Cristina Pas
Vivere emozioni e senSazioni creando
 


facebook
instagram

QUADRI LUMINOSI

LA LUCE DA' LA VITA E RENDE TUTTO
UN PO' PIU' SPECIALE

COCOZZE - Eleganza luminosa dai rifiuti del mare

“Cocozze” è un quadro luminoso realizzato con 500 coppie di gusci di cozze accoppiati come in natura e dipinti di bianco candido con profili neri, omaggio all’eleganza senza tempo del bianco e nero caro a Coco Chanel. Ogni coppia è retroilluminata, lasciando filtrare tagli di luce unici che trasformano un materiale organico, sporco e considerato rifiuto, in un’opera raffinata e scenografica. Un gesto artistico che eleva lo scarto a pura eleganza visiva.

25.jpeg39.jpeg32.jpeg

COSTELLAZIONE DI LISCHE

Costellazione di lische è un’opera che trasforma il comune scarto organico in una rappresentazione della magia e delle luci di un cielo notturno. L’artista ha sfidato l’utilizzo di lische di pesce, un materiale difficile e sgradevole a causa del suo odore e della sua natura deperibile, per creare un’opera elegante. L’installazione interpreta e illumina le costellazioni, gli astri e le stelle di un cielo nero e buio. Il contrasto tra il fondo nero e il bianco dei dettagli lavorati evoca un senso di profondità e mistero, richiamando l’immagine delle nottate illuminate da migliaia di stelle.

29.jpeg3.jpeg7.jpeg6.jpeg

FRAMMENTI DI VETRO - La bellezza ricomposta dell'infranto

"Frammenti di vetro” è un’opera luminosa composta da pezzi di calici e bicchieri rotti, recuperati e riassemblati in nuove forme visive. Ogni frammento porta con sé la memoria della rottura, ma viene nobilitato dall’applicazione della foglia oro, che ne esalta i bordi e le superfici irregolari. Il quadro trasforma ciò che è spezzato in qualcosa di prezioso, rivelando come anche ciò che è infranto possa riflettere nuova luce e bellezza.

2.jpeg28.jpeg21.jpeg19.jpeg

PAESAGGIO LUNARE

L’artista ha utilizzato un vecchio tessuto di lino lacero e consunto, che con la sua texture conferisce al paesaggio un senso di delicatezza. Accanto al lino, con le retine bianche, che proteggono e confezionano i manghi, ha creato dei fiori. La protagonista dell’opera è una luna che emana una luce bianca magica e domina il cielo stellato in una notte blu profondo. I suoi raggi argentati sono diretti verso uno stagno, dove fiori bianchi attendono di essere baciati dalla sua luce.  Sotto l’influenza dei raggi lunari, i fiori iniziano a dischiudersi, rivelando tutta la loro bellezza.

Il quadro trasmett magia e stupore, un invito a contemplare la bellezza nascosta della notte e gli effetti della luna sul paesaggio. 

7.jpegluciparticolare4.jpegluciparticolareluna12.jpeginteroluci.jpeg

SATELLITI - Vecchie luci che tornano a brillare

“Satelliti” è un quadro luminoso composto da vecchie bocce di vetro provenienti da abat-jour d’epoca, ricche di lavorazioni artigianali ormai rare. Le sfere, riassemblate e illuminate, fluttuano come corpi celesti in un cielo notturno immaginario. Un omaggio alla bellezza perduta degli oggetti del passato, che tornano a risplendere come satelliti di memoria e luce.

luciparticolareluna8hdr.jpeg8.jpeg10.jpeg12.jpeg

INTERRUZIONI

L’opera si compone di nove uova, che simboleggiano i nove mesi di una gravidanza.
Le prime otto uova emanano luce, simbolo della vita che cresce e si sviluppa. 
Il nono uovo è privo di luce a rappresentare la perdita di una vita, un’interruzione definitiva.

L’opera è dedicata a tutte le donne che hanno vissuto l’interruzione di una gravidanza, sia per scelta che per necessità.

Interruzioni diventa una testimonianza visiva di cicatrici invisibili, un’opera che unisce il dolore privato
e la condizione comune a molte, rendendo visibile ciò che spesso rimane nascosto e taciuto.

11.jpeg1.jpeg2.jpeg27.jpeg